Chi è di scena
As You Like It
					di William Shakespeare
					  regia di Sandra Provost
                    
                    dal 2 al 7 febbraio 2016
ore 20,30, sabato e domenica ore 17,30
Biglietti: Intero € 15,00 - ridotto € 12,00 - Promozione speciale martedì € 10,00 - Bambini e studenti € 10,00 - Riduzione di 2,00 € per gli associati Plays in Rome mer-dom
Info e prenotazioni: playsinrome@yahoo.com Tel: 347-8248661
Spettacolo in lingua inglese.
Scritta nel 1599, As you like it (Come vi piace) è una delle opere  di Shakespeare più leggiadre e spensierate che racconta la  contrapposizione tra il mondo avvelenato della corte e dei suoi intrighi, con  quello puro e semplice della foresta che stempera gli istinti malvagi e  l'ambizione degli uomini. La foresta rappresenta la purezza di madre natura e  chiunque vi entra in contatto, ne trae beneficio. 
Grazie a Rosalind, l'eroina benefica della commedia, attorno alla quale  tutte le altre figure ruotano, alla fine il duca ingiustamente spodestato  riprenderà il suo trono e tutti i tasselli amorosi condurranno a una serie di  unioni felice tra i vari protagonisti. Questa commedia divertente e amabile  affronta con astuzia e umorismo temi universali e senza tempo: i problemi  dell'amore fraterno sfidato dalla spartizione dell’eredità, il valore della  vita semplice, la liberazione dello spirito nel perdono. As you like it è una commedia accessibile a tutti, sia per la semplicità del linguaggio  che per la musicalità delle parole, tanto da essere definita' una commedia  "mozartiana".
Questa rappresentazione in lingua  originale si calerà felicemente tra due ricorrenze importanti e singolarmente  ravvicinate: i 450 anni dalla nascita di Shakespeare (il 23 aprile del 1564)  celebrati nel 2015 e che saranno seguiti nel 2016 dai 400 anni dalla morte  (sempre il 23 aprile, ma del 1616).
Spettacolo in abbonamento
This lovely comedy  by William Shakespeare believed to have been written in 1599, follows its  heroine Rosalind as she flees persecution in her uncle's court, accompanied by  her cousin Celia to find safety and eventually, love, in the Forest of Arden.  In the forest, they encounter a variety of memorable characters and what  follows their escape is an elaborate scheme devised by the disguised, cross-dressing  Rosalind to find out the verity of Orlando's (the man she loves) supposed  passion for her and to further capture his heart, through the witty and  mischievous façades and disguises. 
                    The play features one of  Shakespeare's most famous and oft-quoted speeches, "All the world's a  stage", and is the origin of the phrase "too much of a good  thing". Indeed the musicality of the words has often brought critics to  define this pastoral comedy as “Mozartian”. This light and witty comedy  addresses timeless and universal themes such as the values of a simple life;  brotherly love versus the struggle over inheritance; relieving the soul through  forgiveness.  
  As you like it thus remains a favorite among audiences and has been  adapted for radio, film, and musical theatre. 
  This performance will fall significantly between the two important  anniversaries of William Shakespeare’s birth (450 years, recently celebrated)  and death (400 years, recurring in April 2016).

